Bandi e Concorsi
CONTEST CREATIVO: MIND THE GAP
Dal 30 aprile al 30 giugno 2020 il Centro studi Piero Gobetti lancia MIND THE GAP, il contest creativo che, a partire dalla figura e dall’archivio di Bianca Guidetti Serra, invita giovani creativi e grafici tra i 18 e i 30 anni a realizzare un manifesto pubblicitario contro le discriminazioni di genere. Per partecipare, è necessario iscriversi compilando il form presente sulla pagina del sito dedicata al contest entro il 30 giugno 2020. Ad iscrizione avvenuta, i partecipanti avranno tempo fino a domenica 13 settembre 2020 per inviare le loro opere, ovvero manifesti di grafica pubblicitaria in formato 70x100 cm, all’indirizzo mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Vai al bando completo>>
Avviso per il finanziamento di interventi urgenti per il sostegno alle misure adottate dalle Case Rifugio e dai Centri Antiviolenza in relazione all’emergenza sanitaria da COVID 19
Pubblicato l’Avviso per il finanziamento a livello nazionale di interventi urgenti per il sostegno alle misure adottate dalle Case rifugio (CR) e dai Centri Antiviolenza (CAV) in relazione all’emergenza sanitaria da COVID 19. L’Avviso è rivolto esclusivamente alle strutture riconosciute dalle Regioni, in possesso dei requisiti minimi previsti dall’Intesa del 27 novembre 2014. Le Case rifugio (CR) e i Centri Antiviolenza (CAV) possono accedere ad un contributo per gli interventi realizzati nel periodo 1° febbraio 2020 – 31 luglio 2020, necessari ad agevolarne l’operatività nell’attuale fase emergenziale. L'importo massimo erogabile è fissato in 15.000 euro per ciascuna Casa Rifugio e in 2.500 euro per ciascun Centro Antiviolenza. Per saperne di più>>
Concorso letterario XII edizione: DONNE ... ieri, oggi, domani
Il concorso è riservato esclusivamente a donne, età minima di 16 anni, che possono partecipare con racconti e poesie in lingua italiana o in altra lingua se corredati da traduzione, scritti al computer, il cui tema deve essere incentrato sui pregiudizi e stereotipi che circondano le donne: le donne vengono giudicate in quanto persone, professioniste qualificate, si percepisce la donna per i suoi meriti e per il suo talento o le donne vengono ancora qualificate solo in base a ciò che appare? Vai al bando>>