Notizie
GirlsInIct

Unar: parte il Contact center contro tutte le discriminazioni

Good Pratices in Gender Mainstreaming

Gender Responsible Tourism

Donne nelle posizioni decisionali
A partire dal 2015 le donne dovranno coprire il 30% delle alte dirigenze nelle più grandi società comunitarie quotate in borsa e il 40% dal 2020. In una risoluzione non vincolante appena adottata dal Parlamento europeo, i deputati sottolineano che occorreranno altri 50 anni prima che gli organi dirigenziali delle imprese siano composti almeno per il 40% da donne, in quanto la crescita del numero di donne nei Consigli di amministrazione è di solo mezzo punto percentuale all’anno.
Manuale di diritto europeo della non discriminazione

Lotta alla tratta di persone e al turismo sessuale

"Imparare a dire no!" Un kit contro la violenza

Pagina 45 di 46