Benvenuti sul Portale Irma

Notizie in evidenza

Numeri GRATUITI di Pubblica Utilità

PDF  Stampa 

 

Posto occupato - Campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

PDF  Stampa 

 

Campagna di comunicazione #parliamodiviolenza

PDF  Stampa 

 

Piano Inclusione Sociale Torino

PDF  Stampa 

Avviso di coprogettazione di un nuovo modello integrato di risorse e interventi dedicato alle donne vittime di violenza, in esecuzione della DGC n 768 del 30 novembre 2023. Le proposte progettuali redatte ai sensi dell'Avviso (Allegato 1 DD 7357/2023), corredate di istanza e relativi piani finanziari (fac simili allegati) e dichiarazione L. 122 dovranno pervenire entro il 20 dicembre 2023 a mezzo posta elettronica certificata a:  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , indicando l'oggetto del presente avviso. Per richieste di chiarimenti è possibile scrivere a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Qual è il gesto antiviolenza delle 4 dita della mano: come riconoscere il segnale d'aiuto e come intervenire

PDF  Stampa 

Il gesto può essere compiuto con le dita della mano molto rapidamente, durante una videochiamata o in qualsiasi altra circostanza dal vivo. Assomiglia a un semplice saluto ma può salvare le vittime che stanno subendo violenze in un determinato momento, senza bisogno di palesare la situazione a un estraneo. Il gesto consiste nel piegare verso il palmo della mano il pollice, tenendo le altro quattro dita in alto, per poi chiuderle a pugno coprendo il pollice. Se vedi questo gesto chiame le forze dell'ordine

 

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE #25novembreOGNIgiorno

PDF  Stampa 

Il 25 novembre si è celebrata la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, data scelta dall'Assemblea Generale della Nazioni Unite nel 1999. Anche quest'anno la Città di Torino insieme alle Associazioni del Coordinamento Contro la Violenza sulle Donne (CCVD), ha organizzato una serie di iniziative. Disponibile l'opuscolo con il programma dettagliato di tutte le iniziative.

 

Seminario: "La violenza non è solo fisica. L’indipendenza economica delle donne per l’autonomia e la libertà”

PDF  Stampa 
Giovedì 23 novembre alle ore 14.00 presso la Sala Bobbio, Curia Maxima, via Corte d’Appello 16 si è svolto il seminario: "La violenza non è solo fisica. L’indipendenza economica delle donne per l’autonomia e la libertà". Un momento di confronto sulle forme della violenza economica, sulle iniziative formative per contrastarla e sugli strumenti di sostegno economico alle donne che escono da relazioni violente. Disponibili i materiali del seminario.
 

Io (e) mamma

PDF  Stampa 

Uno spazio per mamme e bebè (0-8 mesi). Ciclo di incontri settimanali in piccolo gruppo per creare un cerchio che possa essere di ascolto, sostegno, condivisione e altro, rivolto alle mamme e ai loro piccoli. Insieme affronteremo argomenti come: bisogni del neonato e bisogni della madre; allattamento e nutrimento; essere mamma senza scordarsi di essere donna; maternità e lavoro; cure genitoriali condivise. Per saperne di più>>

 

Io (e) papà

PDF  Stampa 

Incontri per papà e bebè (0-18 mesi). Ciclo di incontri settimanali gratuiti rivolti ai papà e i loro bebè, per condividere le gioie e le fatiche dell’essere padre, per divertirsi col/la proprio/a cucciolo/a, per offrire uno spazio di ascolto rivolto esclusivamente ai papà. Insieme affronteremo argomenti come: congedi di paternità e parentali; i vissuti e i bisogni degli uomini che diventano padri; cure genitoriali condivise: sfide e opportunità; padri e allattamento; diventare genitori senza dimenticarsi della coppia. Per saperne di più>>

 

 
Pagina 1 di 16