Notizie
Corsi gratuiti di legittima difesa per le donne
In partenza l'edizione Primavera 2018 dei corsi gratuiti di legittima difesa per le donne, che sono ormai giunti al traguardo dei 10 anni e delle oltre 2000 partecipanti. Con il patrocinio della Città di Torino e della Regione Piemonte. Per maggiori informazioni ed iscrizioni: www.nonpiuindifesa.com
Sofferenza e dolore: l'emozione al femminile

Contro la violenza sulle donne il progetto “…Questo non è amore”

Superare le discriminazioni. Il bilancio della strategia nazionale Unar-Re.a.dy

Mostra: "Fiabe in rosso"
"Fiabe in rosso” è un progetto nato a quattro mani contro la violenza sulle donne e gli stereotipi di genere. Si tratta di una breve raccolta di fiabe della tradizione, tutte con protagoniste femminili, ma con finali rivisitati. La felicità non consiste necessariamente nel trovare il principe azzurro, ma nel guadagnarsi la propria strada e il proprio posto nel mondo. Il 24 - 28 e 30 giugno presso la libreria Bufò, Via Monginevro 187/a - Torino. Info e prenotazioni 0112644603 o
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
TORINO CREAZIONE CONTEMPORANEA - XXI FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI
Giunto alla sua ventunesima edizione, il Festival delle Colline Torinesi – Torino Creazione Contemporanea, vetrina di creazione teatrale contemporanea sostenuta da numerosi Istituzioni e Enti del territorio, si svolgerà in numerosi teatri di Torino e provincia dal 2 al 21 giugno 2016. Nel solco di un progetto triennale 2015-2017 promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dedicato alle figure femminili, l’edizione 2016 del Festival porta il teatro ad interrogarsi su un tema emergente della nostra contemporaneità, la relazione tra identità e genere, valorizzando il lavoro di autrici, attrici, registe, performer con una comune vocazione a raccontare e rappresentare le biografie di personaggi femminili o di se stesse, e ancora le loro scelte socio-politiche, le loro battaglie di civiltà. Nel ricco cartellone di spettacoli proposti da compagnie teatrali torinesi, italiane e internazionali, il Festival arricchisce il proprio tema portante con una riflessione sui pregiudizi di genere che sovente si affiancano a quelli legati all’identità di genere all’orientamento sessuale di ogni persona, e sull’emersione dei contrasti che il processo di affermazione dell’identità, anche sessuale, di ogni essere umano incontra nell’interazione con il contesto sociale e culturale circostante. Un focus sulle tematiche LGBT, affrontate dall’arte del teatro con linguaggi semplici, talora leggeri, ma mai riduttivi e sempre contemporanei, è presente in numerosi spettacoli indicati in questa scheda. Per tutte le informazioni sul Festival e sugli spettacoli è possibile visitare il sito web www.festivaldellecolline.it/edizione/
Giornata Internazionale contro Omofobia, Transfobia e Bifobia

Unioni civili sono legge
