Notizie in evidenza
Video: 20° anno del Coordinamento Contro la Violenza sulle Donne
Per festeggiare la nascita e i primi vent’anni di attività del Coordinamento Contro la Violenza sulle Donne (CCVD), è stato realizzato un video che ne ripercorre la storia e le azioni, attraverso le voci di alcune tra le principali protagoniste. Il video testimonia, attraverso interviste alle persone che li hanno vissuti direttamente, gli eventi che hanno condotto alla nascita del Coordinamento Contro la Violenza sulle Donne, ripercorrendo i valori fondanti, le attività realizzate e gli obiettivi raggiunti dalla rete nel corso di oltre vent’anni di attività. Con l'augurio che gli stessi valori possano essere raccolti e fatti propri dalle nuove generazioni di donne, per immaginare e costruire il futuro del CCVD.
Festival Women & the City dal 12 al 15 ottobre
Una riflessione comune per favorire le prospettive di genere e immaginare città eque. Dal 12 al 15 ottobre si apre a Torino il primo festival interamente dedicato a donne e città per ripensare gli spazi e le pratiche cittadine rendendole accessibili e inclusive. Info e programma delle giornate
25 e 26 Settembre - Contrasto alla discriminazione delle persone LGBTQIA+
Evento Nazionale "Contrasto alla discriminazione delle persone LGBTQIA+" il 25 e 26 settembre 2023 dalle ore 8.45 alle 13.10. Spettacolo teatrale contro la discriminazione (posti limitati) il 25 settembre dalle 14.30 alle 17.00. Programma delle giornate. Ingresso gratuito. Iscrizione obbligatoria. Per informazioni sull’evento scrivere a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Presentazione libro: Una medicina che penalizza le donne
Casa delle Donne di Torino, Biblioteche delle Donne di Laadan, Edizioni San Paolo, con il patrocinio dell'Associazione Italiana Donne Medico invitano alla presentazione del libro: "UNA MEDICINA CHE PENALIZZA LE DONNE" Le prove di una scomoda veritàe alcune proposte di soluzione - un libro di Silvio Garattini e Rita Banzi, San Paolo edizioni, 2023. Per partecipare in presenza è necessario prenotarsi a :
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. In diretta sulla pagina Facebook della Casa delle Donne di Torino
Centri per Uomini autori di violenza di genere: a che punto siamo?
Venerdì 29 settembre 2023 dalle ore 9.00, presso la Sala Conferenze al 15° piano di Corso Inghilterra n°7, si svolgerà il convegno dal titolo: "Centri per Uomini autori di violenza di genere: a che punto siamo?". Inscrizioni entro il 27 settembre al seguente link
Ci facciamo un regalo? Prendiamoci cura di noi!
Mercoledì 4 ottobre ore 20.30, Via Capriolo 22 - Torino. Percorso di arricchimento delle relazioni per COPPIE LGBTQIA+. Il Centro Relazioni Famiglie della Città di Torino e la Cooperativa Esserci in collaborazione con l’Associazione Famiglie Arcobaleno propongono un'esperienza per coppie lbtqia+ che sono all’inizio del loro percorso di vita a due e che desiderano dedicarsi del tempo, arricchire la propria relazione e riflettere sul proprio progetto di vita insieme. Si costituirà un gruppo di coppie che guidato da un conduttore, si troverà per 7 incontri a cadenza quindicinale il mercoledì sera dalle 19.30 alle 22.30 a partire da ottobre 2023. Iscrizione obbligatoria tramite QR sul volantino. Per saperne di più>>
Io (e) mamma
Uno spazio per mamme e bebè (0-8 mesi) a partire dal 9 ottobre. Ciclo di incontri settimanali in piccolo gruppo per creare un cerchio che possa essere di ascolto, sostegno, condivisione e altro, rivolto alle mamme e ai loro piccoli. Insieme affronteremo argomenti come: bisogni del neonato e bisogni della madre; allattamento e nutrimento; essere mamma senza scordarsi di essere donna; maternità e lavoro; cure genitoriali condivise. Per saperne di più>>