Benvenuti sul Portale Irma

Notizie in evidenza

Corsi gratuiti di legittima difesa

PDF  Stampa 

Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti di legittima difesa organizzati dall'a.s.d NONPIUINDIFESA presso la Palestra Comunale in Corso Cadore n°16 a Torino. Per info e iscrizioni scrivere a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .                                Per maggiori dettagli su giorni ed orari clicca qui

 

Progetto PasSporTo 2023 - per ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni

PDF  Stampa 

L’iniziativa, rivolta alle ragazze e ai ragazzi torinesi dai 14 ai 19 anni, offre la possibilità di partecipare gratuitamente ad attività sportive, accedere liberamente agli impianti e usufruire di visite mediche a prezzi agevolati, al fine di favorire una maggiore cultura e consapevolezza sportiva. La grande novità è l’ampliamento dell’età dei fruitori fino ai 19 anni, per tutto il 2023. Tutte le informazioni sul progetto sono consultabili tramite la web app ed il sito web

 

Laboratorio per separati

PDF  Stampa 
 

Donne con disabilità i test di gravidanza sono accessibili a tutte?

PDF  Stampa 

I test di gravidanza sono dispositivi visivi e questo aspetto esclude le persone cieche e ipovedenti che devono chiedere aiuto ad una terza persona. Questo non solo può creare imbarazzo o disagio, ma toglie anche l’intimità ad un momento personale e delicato. I test di gravidanza accessibili esistono ma rispondono ad una domanda ristretta e questo fa sì che siano un prodotto di nicchia. Per saperne di più>>

 

Non riconoscere la violenza uccide

PDF  Stampa 

Pubblicato il report realizzato da Telefono Rosa dal titolo: "Non riconoscere la violenza uccide". Alcuni dati riportati nelle tabelle e nelle diverse sezioni del report: nel 2021 sono state 744 le donne accolte e 5.017 i contatti on line e social; ben 30 le ragazze minori di 16 anni di età e 173 le giovani donne tra i 16 e i 29 anni. Una violenza, a quanto pare, sempre più precoce o, forse, anche una maggiore consapevolezza delle più giovani. Segnaliamo anche 279 figli vittime di violenza assistita e 145 anche di violenza diretta. Vai al report...

 

Scuola di Teatro Reginald-AUI

PDF  Stampa 

unnamed 2.png - 880.44 KbLa Scuola di Teatro Reginald-AUI vi invita alle lezioni aperte di prova dei corsi: Scuola di teatro per le diverse abilità - Coltivare se stesse attraverso il teatro - L'allenamento dell'attore del teatro del profondo - L'allenamento dell'attore del teatro del profondo. Ingresso su prenotazione contattando il numero 333.74.58.504 o scrivendo a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .                      Giorni e Orari>>

 

Progetto: Il Fior di Loto

PDF  Stampa 

Il Progetto "Il Fior di Loto" ha come obiettivo quello di garantire l’accesso alle prestazioni ginecologiche alle donne con disabilità anche grave e quello di contrastare/prevenire fenomeni di violenza, abuso e maltrattamento ai danni di uomini e donne con disabilità. All'interno del progetto è presente il Servizio Antiviolenza Disabili si rivolge a uomini e donne con disabilità vittime di violenza attraverso la costruzione condivisa di percorsi di uscita ed emancipazione dalla situazione di maltrattamento e abuso. Guarda il video di presentazione

 

Questionario "Le forme di violenza di genere nella popolazione anziana"

PDF  Stampa 

Le forme di violenza di genere nella popolazione anziana" si propone di analizzare la diffusione delle diverse forme di violenza di genere raccogliendo il punto di vista delle donne, in particolare nella popolazione anziana. L'indagine è promossa dal Coordinamento Donne dello SPI Cgil Nazionale e da SPI Cgil Nazionale in collaborazione con Ires Emilia-Romagna e Alta Scuola SPI Cgil. Vai al questionario...

 

Escursioni familiari: percorsi informativi dedicati alle famiglie

PDF  Stampa 

Avviati nel mese di giugno, proseguiranno da settembre gli incontri formativi online di Escursioni familiari, il progetto finanziato dalla Regione Piemonte per genitori e famiglie che desiderano approfondire temi e problemi che caratterizzano l’infanzia, i giovani, la crescita e le relazioni educative. Gli eventi – promossi grazie alla stretta collaborazione con i Centri per le famiglie – sono coordinati da Cooperativa Animazione Valdocco, Inforcoop Ecipa Piemonte e condotti da esperti e formatori professionisti. Per saperne di più...

 
Pagina 2 di 16