Notizie
Campagna: Ringrazia una femminista
La Città di Torino sostiene la campagna di comunicazione di School of Feminism per valorizzare i diritti delle donne ottenuti grazie alle lotte femministe. La campagna si rivolge in particolare alle giovani generazioni, nate quando tali diritti erano già stati acquisiti. Oggi c'è ancora molto per cui lottare per raggiungere l'uguaglianza reale tra donne e uomini in tutto il mondo. Cerca i manifesti affissi nel tuo quartiere.
A marzo le vetrine dei negozi si tingono di rosa per sensibilizzare sull’endometriosi
Le vetrine dei negozi di tutta Italia a marzo si tingono di rosa per il mese della consapevolezza sull’endometriosi, malattia cronica che colpisce circa 3 milioni di donne nel Paese. Tutti coloro che hanno un negozio possono aderire a “Vetrine Consapevoli”, esponendo i palloncini dell’APE (Associazione Progetto Endometriosi) ed il materiale informativo. Per partecipare e richiedere gratuitamente il materiale informativo per la propria vetrina si può scrivere a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Sul sito dell’Associazione ci sono tutte le informazioni utili e i progetti, per aiutare concretamente le donne affette da endometriosi e per entrare a far parte della rete nazionale.
Webinar. Seminario sulle violenze domestiche - 24 Febbraio
Il Gruppo Panchine Rosse del Comitato Imprenditoria femminile ha organizzato il seminario con l'obiettivo di porre massima attenzione sul fenomeno della violenza domestica, oggi più che mai problema di estrema attualità, e di presentare i servizi che possono aiutare le donne a prevenire ed affrontare fenomeni violenti. Per iscrizioni ed info>>
Gruppo on line per genitori di figlie/i preadolescenti ed adolescenti
Il Centro per le Relazioni e le Famiglie con la collaborazione dell’associazione AreaG, partner di co-progettazione, sta per avviare un gruppo per genitori di figlie/e di preadolescenti ed adolescenti (età dai 12 ai 18 anni). Visto il persistere dell’emergenza sanitaria il gruppo si incontrerà on line ogni primo e terzo venerdì del mese, dalle ore 18,00 alle ore 20,00 e sarà condotto da due psicoterapeute. Per verificare la data di attivazione, informazioni e iscrizioni telefonare al n. 011.01131562, oppure inviare una e-mail a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Incontri online di sostegno alla genitorialità
Il Centro Relazioni e Famiglie del Comune di Torino, in partenariato con l’associazione Cerchio degli Uomini, offre uno spazio virtuale di condivisione familiare e di sostegno ai neo genitori, per parlare di temi legati alla nascita e alla cura dei bambini. Gli incontri si svolgeranno on line il giovedì dalle 18 alle 19:30, con cadenza quindicinale a partire dal 3 dicembre 2020. Per informazioni e iscrizioni telefonare al n. 011.01131562, oppure inviare una e-mail a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Strategia per la parità di genere 2020-2025
La strategia dell'UE per la parità di genere tiene fede all'impegno della Commissione von der Leyen per un'Unione dell'uguaglianza. La strategia presenta gli obiettivi strategici e le azioni volte a compiere progressi significativi entro il 2025 verso un'Europa garante della parità di genere. La meta è un'Unione in cui le donne e gli uomini, le ragazze e i ragazzi, in tutta la loro diversità, siano liberi di perseguire le loro scelte di vita, abbiano pari opportunità di realizzarsi e possano, in ugual misura, partecipare e guidare la nostra società europea. Per saperne di più>>