Notizie
AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE PER ATTIVITÀ AFFERENTI LE AREE SALUTE, PARI OPPORTUNITÀ POLITICHE SOCIALI E ABITATIVE DELLA CITTÀ DI TORINO – ANNO 2025
TORINO DI TUTTƏ - 12 aprile
Un workshop per immaginare una città capace di trasformarsi tenendo conto delle esigenze e delle esperienze di tuttə, indipendentemente da genere, identità di genere, orientamento sessuale, età, colore della pelle, abilità, condizione economica o provenienza. L'iniziativa si svolgerà nel pomeriggio del 12 aprile a Flashback Habitat (padiglione C - corso Giovanni Lanza 75) e avrà una durata indicativa di circa tre ore. Al termine sono previsti aperitivo e DJ set; la partecipazione al workshop è gratuita, ma è necessario registrarsi.
Ciclo di incontri online “Da regina della casa a Money Queen”
L’iniziativa è pensata per supportare le donne nel prendere decisioni finanziarie consapevoli durante i momenti cruciali della loro vita, fornendo strumenti utili per gestire al meglio le scelte che impattano sul benessere finanziario. Gli incontri si terranno nelle seguenti date: 16 aprile - 29 aprile - 13 maggio. Gli appuntamenti si svolgeranno online. La partecipazione è gratuita e consentita previa registrazione al link
Tu sei più forte della fibromialgia
Invalidante, misteriosa, poco conosciuta: la fibromialgia parla con la voce del dolore, che si manifesta in molteplici sfumature, fino a sconvolgere il sonno e la routine quotidiana, lasciando il benessere in un angolo. Ma non siamo invisibili. Indossa il fiocco viola e fai sentire la tua voce. Con legge regionale 19 dicembre 2023, n. 34 recante “Disposizioni in favore delle persone affette da fibromialgia”, la fibromialgia è stata riconosciuta - a livello regionale - patologia cronica e invalidante. Scopri di più>>
Vademecum Inneschi 3.0
Quando entriamo in contatto con una donna che subisce violenza da parte di un uomo con cui ha, o ha avuto, una relazione intima crediamo di sapere come comportarci, ma non è così. Di seguito puoi trovare il vademecum del "primo contatto con una donna che subisce violenza" redatto da Silvia Lorenzino, avvocata esperta in diritto penale della famiglia, fondatrice e volontaria del Centro Antiviolenza Svolta Donna. Vai al vademecum ed alla pagina FB dell'Associazione Artemixia.
VOCI II - Plurali esistenti. Giovani creativ* per l'8 marzo
Venerdì 7 marzo, alle ore 18:30 presso l’Hub della Creatività della Città di Torino, torna l’evento mensile di Torino Creativa - questa volta dedicato alla Giornata Internazionale della Donna - con la mostra di arti visive "VOCI II - Plurali esistenti. Giovani creativ* per l'8 marzo". Cortile del Maglio, Via Vittorio Andreis 18, int.18/L, Torino. Leggi il comunicato stampa.
Educazione all'affettività: Crescere insieme, abbattere pregiudizi, costruire consapevolezza
Il progetto, organizzato dalla Casa del Quartiere Cecchi Point insieme alle associazioni Quinta Tinta ed Educadora, si svolgerà dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025 presso la Casa del Quartiere in via Antonio Cecchi 17. Saranno tre giorni di spettacolo e formazione per ragazzi e ragazze e per adulti, per pensare, riflettere, scoprire, discutere di affettività, violenza e diritti. Per saperne di più>>
La musica incontra la parola: una serata dedicata alla figura della donna
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, l’Associazione Polimnia ETS e la Scuola Holden di Torino invitano il pubblico a un evento speciale, dove musica e parola si uniscono per celebrare la figura femminile e riflettere sul suo ruolo nella cultura e nella società. Lunedì 25 novembre alle ore 21.00 presso la SCUOLA HOLDEN in Piazza Borgo Dora, 49 a Torino. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti ci si può prenotare a questo link