Notizie
Avviso: MACRO AREA "PREVENZIONE E CONTRASTO DELLE DISCRIMINAZIONI RAZZIALI E DEL RAZZISMO IN OGNI SUA FORMA".
LINEE GUIDA ANNUALI 2022-2023 PER L'INDIVIDUAZIONE DI BENEFICIARI DI CONTRIBUTI E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITÀ MACRO AREA "PREVENZIONE E CONTRASTO DELLE DISCRIMINAZIONI RAZZIALI E DEL RAZZISMO IN OGNI SUA FORMA". Scadenza 8 luglio 2022. Vai alla pagina dedicata
Avviso: MACRO AREA "TEMATICHE LGBT"
LINEE GUIDA ANNUALI 2022-2023 PER L'INDIVIDUAZIONE DI BENEFICIARI DI CONTRIBUTI E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITÀ MACRO AREA "TEMATICHE LGBT". Scadenza 8 luglio 2022. Vai alla pagina dedicata
Avviso: MACRO AREA "PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA DONNE E UOMINI E PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE CONTRO LE DONNE"
LINEE GUIDA ANNUALI 2022-2023 PER L'INDIVIDUAZIONE DI BENEFICIARI DI CONTRIBUTI E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITÀ MACRO AREA "PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA DONNE E UOMINI E PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE CONTRO LE DONNE". Scadenza 8 luglio 2022. Vai alla pagina dedicata
Gender Equality Plan (GEP) - Piano di Uguaglianza di genere
La Commissione Europea, in coerenza con la Strategia per la parità di genere 2020-2025 dell’UE, ha previsto che le Istituzioni pubbliche che vogliano accedere ai finanziamenti dei programmi europei quali Horizon Europe e PNRR, debbano dotarsi del Gender Equality Plan (GEP). Con Deliberazione di Giunta n°309/2022 la Città di Torino ha approvato lo schema del proprio Piano di Uguaglianza di Genere per monitorare le azioni intraprese, verificare l’esistenza o meno di differenze di genere e, nel caso, progettare azioni concrete per il loro superamento.
Webinar: GENDER EQUALITY IN LOCAL GOVERNMENTS
L’Associazione Torino Città per le Donne (TOxD) organizza un Webinar giovedì 26 maggio alle ore 17.00 dal titolo: GENDER EQUALITY IN LOCAL GOVERNMENTS. Il Webinar sarà in inglese con sottotitolazione automatica. Link per registrarsi all’evento su Zoom. In alternativa si può anche seguire l'evento sulla pagina FB di Torino Città per le Donne. Info>>
Il sessismo nel linguaggio: identità, equità, parità.
SALONE DEL LIBRO: Torna Potere alla parola, lunedì 23 maggio ore 10,30 Sala Blu Bookstock. Il sessismo nel linguaggio: identità, equità, parità. Incontro con le scuole che hanno partecipato al progetto e presentano i loro lavori. Per saperne di più...
"E ‘l modo ancor m’offende. Voci di donne vittime di femminicidio". 19 maggio Salonne OFF
Nell'ambito di Salone OFF la giurista e criminologa Maria Dell'Anno presenta il suo libro "E 'l modo ancor m'offende. Voci di donne vittime di femminicidio" (Edizioni San Paolo, 2022), una raccolta di racconti dedicati a undici donne vittime di femminicidio, uccise da uomini che dicevano di amarle, mariti, ex mariti, fidanzati ed ex fidanzati: i racconti sono scritti in prima persona, quindi sono le stesse donne a raccontare la propria vita e la propria morte, la loro versione dei fatti. Per saperne di più...
Parità e diritti delle donne sul lavoro da Luana D’Orazio ad AstroSamantha
Mostra di vignette “Parità e diritti delle donne sul lavoro da Luana D’Orazio ad AstroSamantha”, realizzate dal cartoonist Tiziano Riverso per l’associazione Sicurezza e Lavoro. La mostra, visitabile gratuitamente dal 7 maggio al 9 luglio presso l’impianto sportivo comunale “Faccioli”, in via Aristide Faccioli 72/A a Torino, è un’anteprima del progetto “Comics at Work”, ideato da Sicurezza e Lavoro per raccogliere e valorizzare i fumetti sul lavoro in Italia. Per saperne di più...