Notizie
Contrasto alla discriminazione delle persone Lgbtqia+. Percorsi di formazione
Il 10 luglio dalle 8.30 alle 13.00 ci sarà un evento formativo dal titolo "CONTRASTO ALLA DISCRIMINAZIONE DELLE PERSONE LGBTQIA+. PERCORSI DI FORMAZIONE" presso l'Auditorium del Palazzetto Aldo Moro via Verdi, del progetto INSIGHT. Ingresso gratuito ad iscrizione obbligatoria. Programma ed iscrizione. Per info:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Torino Pride 2023
Il Torino Pride 2023 torna sulle strade di Torino sabato 17 giugno, lo slogan della manifestazione di quest'anno è "Tacchi Rotti eppur bisogna andar". Il percorso della manifestazione, quest'anno, sarà diverso e partirà da corso Vercelli 15 (Giardino Madre Teresa di fronte la Circoscrizione 7). Info e percorso
Le Città per i diritti
Venerdì 12 maggio, al Teatro Carignano di Torino, l'assemblea di sindache, sindaci, amministratrici e amministratori locali sul tema dei diritti civili di tutte le famiglie contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere. L'incontro delle Città italiane vuole indicare la necessità di agire e la direzione nella quale procedere, nell'esclusivo interesse dei cittadini e delle cittadine. Diretta streaming dalle ore 10:30. Info e aggiornamenti
Workshop “BOROTAROT”
Un progetto in residenza dell’artista Sara Conforti e di Hòferlab ass. Cult., sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e patrocinato dall’associazione “Tessile e Salute” di Biella in collaborazione con le sue aziende certificate. Ora approda a Chieri con un ciclo di workshop finalizzati a realizzare un’opera tessile corale e partecipata con e per la cittadinanza. Iscrizioni aperte, partecipazione gratuita. Per saperne di più. Info:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Pagine per i diritti
Sabato 22 aprile dalle ore 18.00 presso Più SpazioQuattro, in occasione di Torino che legge, si parla di diritti insieme a Fabio Geda che dialoga con l'Assessore Jacopo Rosatelli sulle sorprese e difficoltà di crescere oggi. A cura dell’Assessorato al Welfare, Diritti e Pari Opportunità del Comune di Torino. Ingresso libero
Torino che legge
Dal 20 al 23 aprile torna Torino che legge. Scintille urbane, la manifestazione che porta moltissime iniziative in tutta la città, dal centro alle periferie, nata per celebrare la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore istituita dall’UNESCO il 23 aprile. Organizzata dalla Città di Torino con le sue Biblioteche civiche, dal Forum del Libro, dal Salone Internazionale del Libro di Torino e dalle circoscrizioni cittadine, con il contributo di Fondazione CRT. Programma...
38° Lovers Film Festival
Dal 18 aprile al Cinema Massimo torna il 38° Lovers Film Festival. Il programma comprende circa 60 titoli tra lungometraggi, documentari e cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Tre le sezioni competitive principali: All The Lovers, concorso internazionale lungometraggi; Real Lovers, concorso internazionale documentari e Future Lovers, concorso internazionale cortometraggi. Per informazioni...
Disability Pride Torino
Tutto pronto per il corteo che si svolgerà sabato 15 aprile con ritrovo in piazza Carlo Felice angolo via Roma alle ore 14:30 con ritorno in piazza Castello alle ore 16:00. Il "Disability Pride" è stato presentato in Sala Colonne a Palazzo Civico con gli interventi di Jacopo Rosatelli – Assessore a Politiche Sociali e Pari Opportunità della Città di Torino; Valentina Cera – Consigliera Metropolitana a Politiche Giovanili, Sociali e di Parità; Cecilia Marchisio – Delegata del Rettore per l’inclusione di studenti e studentesse con disabilità dell’Università degli Studi di Torino; Miriam Abate – Coordinatrice del Disability Pride Torino; Edoardo Arnello – CEO & Founder di AccessiWay.