Benvenuti sul Portale Irma Archivio notizie

Notizie

Oltre gli stereotipi: figure femminili che hanno segnato la storia del manga

PDF  Stampa 

Giovedì 30 novembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca Civica Centrale: "Oltre gli stereotipi: figure femminili che hanno segnato la storia del manga". Una delle principali caratteristiche del fumetto giapponese è la nascita, sin dagli anni '60, di storie specificatamente rivolte a un pubblico femminile. Nel corso dell'incontro si prenderanno in esame alcune protagoniste per comprendere come mai, nel loro contesto, siano state figure di rottura in un'ottica di genere, da Lady Oscar a Nana, passando per Sailor Moon. Intervengono Asuka Ozumi (direttrice editoriale Dynit Manga e docente UniTO) e Marianna Zanetta (fondatrice e presidente Inari nonché content creator). In collaborazione con l'Ufficio Pari Opportunità della Città di Torino.

 

Qual è il gesto antiviolenza delle 4 dita della mano: come riconoscere il segnale d'aiuto e come intervenire

PDF  Stampa 

Il gesto può essere compiuto con le dita della mano molto rapidamente, durante una videochiamata o in qualsiasi altra circostanza dal vivo. Assomiglia a un semplice saluto ma può salvare le vittime che stanno subendo violenze in un determinato momento, senza bisogno di palesare la situazione a un estraneo. Il gesto consiste nel piegare verso il palmo della mano il pollice, tenendo le altro quattro dita in alto, per poi chiuderle a pugno coprendo il pollice. Se vedi questo gesto chiame le forze dell'ordine

 

Campagna di comunicazione #parliamodiviolenza

PDF  Stampa 

 

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE #25novembreOGNIgiorno

PDF  Stampa 

Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, data scelta dall'Assemblea Generale della Nazioni Unite nel 1999. Anche quest'anno la Città di Torino insieme alle Associazioni del Coordinamento Contro la Violenza sulle Donne (CCVD), organizza una serie di iniziative per tutto il mese di novembre.          Disponibile l'opuscolo (in continuo aggiornamento) con il programma dettagliato di tutte le iniziative.

 

Seminario: "La violenza non è solo fisica. L’indipendenza economica delle donne per l’autonomia e la libertà”

PDF  Stampa 
Giovedì 23 novembre alle ore 14.00 presso la Sala Bobbio, Curia Maxima, via Corte d’Appello 16 si è svolto il seminario: "La violenza non è solo fisica. L’indipendenza economica delle donne per l’autonomia e la libertà". Un momento di confronto sulle forme della violenza economica, sulle iniziative formative per contrastarla e sugli strumenti di sostegno economico alle donne che escono da relazioni violente. Disponibili i materiali del seminario.
 

ComingOutDay: Proiezione del film Beginners di Mike Mills

PDF  Stampa 

11_ottobre_2023.jpg - 155.23 KbPer celebrare il #ComingOutDay: Mercoledì 11 ottobre alle ore 20:30 presso Più SpazioQuattro, via Saccarelli 18. Proiezione del film Beginners di Mike Mills (2011). Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Interverranno: Jacopo Rosatelli, Assessore ai Diritti, Valentina Cera, Consigliera con delega alle Pari Opportunità Città Metropolitana, Alessandro Uccelli, Lovers Film Festival Coordinamento Torino Pride Rete Genitori Rainbow. Disponibile la locandina

 

Graduatoria - Avviso Pubblico

PDF  Stampa 

 

Inaugurazione Festival Women & the City

PDF  Stampa 

womenthecity.jpg - 73.06 KbInaugurazione giovedì 12 ottobre alle ore 17.00 presso la SALA BOBBIO - Ex Curia Maxima (via Corte d’Appello 16). Interverranno: Antonella Parigi, Presidente Torino Città per le Donne, ‍Jacopo Rosatelli, Assessore Politiche Sociali e Pari Opportunità Comune di Torino, Fulvio Paganin, Direttore Distretto Cinema, Maria Grazia Grippo, Presidente Consiglio Comunale di Torino. Una riflessione comune per favorire le prospettive di genere e immaginare città eque. Dal 12 al 15 ottobre a Torino il primo festival interamente dedicato a donne e città per ripensare gli spazi e le pratiche cittadine rendendole accessibili e inclusive. Info e programma delle giornate

 
Pagina 1 di 43