Notizie
Parità e diritti delle donne sul lavoro da Luana D’Orazio ad AstroSamantha
Mostra di vignette “Parità e diritti delle donne sul lavoro da Luana D’Orazio ad AstroSamantha”, realizzate dal cartoonist Tiziano Riverso per l’associazione Sicurezza e Lavoro. La mostra, visitabile gratuitamente dal 7 maggio al 9 luglio presso l’impianto sportivo comunale “Faccioli”, in via Aristide Faccioli 72/A a Torino, è un’anteprima del progetto “Comics at Work”, ideato da Sicurezza e Lavoro per raccogliere e valorizzare i fumetti sul lavoro in Italia. Per saperne di più...
Laboratorio di reciprocità tra femminile e maschile
Laboratorio di reciprocità tra femminile e maschile: “C’è un orso alla mia porta!". Come la gentilezza ci apre alla grazia dell’altra/o. Itinerari di crescita personale e collettiva verso la parità fra gli uomini e le donne mediante la collaborazione e la conoscenza vicendevole. Sabato 21 maggio dalle ore 10.30 alle 17.00 presso il Cral Molinette in Via Santena n°1 a Torino. Ingresso gratuito. Posti limitati. Sono accolte le adesioni entro il 19 maggio. Per iscrivervi compilate il modulo on line
No Women No Panel: senza donne non se ne parla?
Lunedì 9 maggio ore 18.00 al Circolo dei Lettori, Via Bogino n°9 a Torino. "No Women No Panel: senza donne non se ne parla?". Una proposta di ricerca e un appuntamento per confrontarsi. Solo il 22,3% degli esperti nei programmi Rai è donna: per contrastare il divario occorre agire anche sulla realtà rappresentata. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
Tre viaggi nei Balcani tra le rotte migratorie Memoria e resistenze delle donne
Giovedì 5 maggio ore 18.30, Via San Pio V n°11 a Torino. Un incontro per raccontare tre viaggi nei Balcani. Le presenze, l'attualità e la complessità del contesto. Per conoscere, denunciare. Tra rotte migratorie e situazioni politiche tese e instabili. Parleremo del Lenzuolo della Memoria: quando ricamare è serbare il ricordo. Locandina>>
Migranti lgbtqia: un confronto tra pratiche d'accoglienza e punti di vista etnografici
Il 10 maggio dalle ore 15.00 alle 18.00, presso il Centro Relazioni e Famiglie di Via Bruino n°4 a Torino, si svolgerà una tavola rotonda dal titolo: "Migranti lgbtqia: un confronto tra pratiche d'accoglienza e punti di vista etnografici". Capienza massima 70 persone, si consiglia la prenotazione inviando mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Mind The Gap. Storie sovrapposte
Dal 6 all’8 maggio si terrà a Torino la seconda edizione di Mind The Gap, il festival del femminismo intersezionale ideato e prodotto da The Goodness Factory, dietro l’esigenza di creare uno spazio in cui parlare di gender gap, normalizzazione dei corpi, sessualità, femminismo. Programma eventi>>
Denim Day 2022. Flash Mob - Sabato 30 Aprile
Quest’anno, in occasione del Denim Day, su iniziativa di Break The Silence ITA e con la collaborazione di Associazioni del territorio si terrà un flash mob a Torino. Sabato 30 aprile alle ore16.30 in Piazza Castello, per parlare di vittimizzazione secondaria e per sensibilizzare la città in una giornata così importante. Si ammucchieranno vestiti, tra cui jeans, riprendendo l’opera d’arte "La Venere degli Stracci", custodita presso il Castello di Rivoli. I vestiti raccolti saranno donati ai rifugiati ucraini.
Gender City manager
Il Gender City manager della città di Torino rappresentato non da una persona fisica, ma dal Cirsde (Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere dell’Università di Torino) è stato audito nella seduta del 14 aprile della Commissione Diritti e pari opportunità. "L’obiettivo del lavoro del Gender City manager è portare un valore aggiunto alle politiche e agli eventi della Città, offrendo una prospettiva di genere". Fonte CittAgorà