Archivio Rassegna stampa
Una marcia per le persone trans uccise
Il Torino Pride, attraverso i suoi rappresentanti Alessandro Battaglia e Maurizio Gelatti, ha illustrato ai consiglieri della commissione Diritti e Pari Opportunità, presieduta da Viviana Ferrero, l’attività decennale del coordinamento LGBT A Torino, soffermandosi soprattutto sulle prospettive. “Sono stati raggiunti importanti risultati sul piano dell’integrazione”, hanno sottolineato, evidenziando tuttavia come sia necessario richiamare l’attenzione sulle persone trans vittime di violenza e uccise. Fonte CittAgorà>>
Donne vittime di violenza
Dieci posti in più nelle strutture torinesi per accogliere le donne vittime di tratta e sfruttamento sessuale. È ciò che consente il progetto appena approvato a Palazzo Civico da 51 mila euro, e finanziato dalla Regione, oltre a garantire il proseguimento delle varie attività già assicurate dai servizi comunali in questo senso. Fonte TorinoToday>>
Tutela ambiente e contrasto alla violenza
La commissione Diritti e Pari opportunità del Consiglio comunale ha incontrato due associazioni di donne, “Scambiaidee” e “Donne per la difesa della società civile”. Le rappresentanti delle due realtà organizzate, attive sul territorio ormai da diversi anni, hanno illustrato alla presidente Viviana Ferrero e ai consiglieri e consigliere presenti le loro finalità e iniziative. Fonte CittAgorà>>
La Mole s'illumina di rosa
L’Ottobre Rosa è ormai diventato il mese internazionale per la prevenzione del tumore al seno. Venerdì 7 ottobre la Mole Antonelliana si colorerà di rosa. Sulla cupola del monumento sarà proiettato anche un cerchio con la scritta «Prevenzione salva la vita». Un messaggio conciso, che racchiude l'impegno di Andos, l'Associazione nazionale donne operate al seno. Fonte La Stampa>>