Benvenuti sul Portale Irma Archivio notizie

Notizie

Presentazione libro: Fuori dal fango

PDF  Stampa 

L’opera propone un metodo dinamico e performativo per affrontare il fenomeno della violenza di genere e suggerisce alcuni strumenti per migliorare gli interventi d’aiuto e promuovere un reale cambiamento nella vittima. Il volume nasce dall’esperienza di rielaborazione di un percorso di supervisione di un gruppo di operatori di un Centro Antiviolenza e dalla collaborazione professionale delle autrici, Rosanna Rutigliano psicoterapeuta di scuola junghiana e Cinzia Spriano assistente sociale esperta in assistenza alle vittime di violenza, criminologia e servizio sociale. Mercoledì 3 maggio alle ore 18 - Palazzo Barolo, Via delle Orfane n°7. Per saperne di più>>

 

Linee guida per contributi 2017. Attività afferenti le aree Salute, Politiche Sociali e Abitative

PDF  Stampa 

Con deliberazione della Giunta Comunale mecc. n. 2017-01233/019 del 4 aprile 2017 sono state pertanto approvate, le linee guida anno 2017 per attività afferenti le aree Salute, Politiche Sociali e Abitative ed in particolare il sostegno a iniziative volte a rafforzare la cultura delle pari opportunità ed a contrastare ogni forma di discriminazione e violenza di genere. Per saperne di più>>

 

Avviso per la prevenzione della violenza di genere e lgbt anno 2017

PDF  Stampa 

Avviso per la presentazione di domande di contributo e di altri benefici economici per attività riguardanti le macro aree prevenzione della violenza di genere e lgbt per l'anno 2017. Consulta gli allegati: AVVISO - facsimile istanza - scheda progettuale - schema preventivo consuntivo - nota informativa - legge n°122 dichiarazione

 

METÀ: Meditazioni sul Cantico dei Cantici

PDF  Stampa 

Il carcere si apre alla città per l’evento teatrale METÀ - Meditazioni sul Cantico dei Cantici. Per sei serate, donne e uomini detenuti metteranno in scena quei sentimenti che li toccano con grande forza ma per i quali soffrono privazioni e lontananze, evocando nel pubblico il grande valore degli affetti che, nell’ abbondanza di chi vive libero, vengono spesso trascurati. Per saperne di più>>

 

Il Sasso nella Scarpa

PDF  Stampa 

"Il Sasso nella Scarpa - La violenza sulle donne nelle piccole cose" è realizzata in collaborazione con l'associazione di promozione sociale La tenda della Luna e con Ce.Se.Di. Ci si interroga sul legame esistente tra le rappresentazioni pubbliche della femminilità e della maschilità vigenti in Italia e la violenza sulle donne agita. Il riprodursi di rigide rappresentazioni dei generi contribuisce a creare le condizioni culturali dalle quali sorgono gli episodi di violenza reale contro le donne. Come accade tutto ciò? Un gruppo di studentesse e studenti e un gruppo di cittadine e cittadini si confronteranno con tale quesito. Per saperne di più>>

 

Quando gli uomini si parlano

PDF  Stampa 

Disponibile sul canale Youtube della Città di Torino il video "Quando gli uomini si parlano". Il video nasce con il contributo e su sollecitazione della Città di Torino a produrre uno strumento utile per avviare in vari contesti: scolastici, universitari, lavorativi. Una riflessione sui generi partendo dal ruolo degli uomini nell’ambito del contrasto alla violenza contro le donne. Realizzato da Sergio Fergnachino, Angelo Arruffo, Susanna Ronconi, con il contributo di Davide Bertolino, Franco Muzzarelli, Roberto Poggi. Prodotto da SaperePlurale e Cerchio degli Uomini con la collaborazione di Videocommunity e Quinta Tinta.

 

8 marzo - Sciopero Internazionale delle Donne

PDF  Stampa 

In tutto il mondo e anche in Italia per l'8 marzo 2017 si organizza lo sciopero delle donne. Una giornata di vera lotta per la dignità delle donne. Dignità che vuol dire prima di tutto lavoro, parità salariale, contro la violenza e contro il sessismo. Uno sciopero globale a cui hanno aderito 40 paesi del mondo. Per saperne di più>>

 

Governance al femminile: opportunità al vertice

PDF  Stampa 

Ciclo di incontri promosso dal Tavolo di Lavoro e rivolto alle donne che intendono candidarsi a diventare componenti dei Cda di società quotate e/o partecipate pubbliche o che aspirano a raggiungere posizioni di vertice all’interno delle organizzazioni. Il corso, suddiviso in tre incontri 8 - 15 e 22 marzo 2017 dalle ore 14.00 alle ore 17.30, si terrà presso l’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100). Iscrizioni aperte fino al 6 marzo. Scarica il programma>>

 
Pagina 32 di 43