Archivio Rassegna stampa
Arriva il via libera per la pillola del giorno dopo senza ricetta anche per le minorenni
Non sarà più necessario l’obbligo della prescrizione medica per dispensare alle minorenni ulipistral acetato (EllaOne), il farmaco utilizzato per la contraccezione di emergenza fino a cinque giorni dopo il rapporto. Lo ha stabilito l’Agenzia Italiana del Farmaco con la Determina n. 998 dello scorso 8 ottobre. Fonte La Stampa
Biglietto omofobo lasciato fuori dal negozio di una parrucchiera
Un nuovo episodio di omofobia si è registrato a Torino. Vittima una parrucchiera che ha ricevuto un biglietto con su scritto: “Sei una lesbica di …”. “La battaglia di Daniela perché nel suo salone ci si senta a casa, libere e liberi da pregiudizi è la stessa che stiamo portando avanti per Torino. Qui non c’è spazio per queste vergognose discriminazioni. Un abbraccio forte” ha scritto su Facebook la sindaca di Torino, Chiara Appendino. Fonte TorinoToDay
Adeguare le leggi elettorali per garantire una maggiore presenza femminile nei Consigli Regionali
L'uguaglianza fra uomini e donne è un principio fondante di tutte le democrazie moderne e, in Europa, uno degli obiettivi principali che sia gli Stati membri che le istituzioni dell'Unione si sono impegnati a perseguire con specifiche azioni politiche e misure legislative. "Noi Rete Donne" invia una lettera ai Presidenti delle Regioni Piemonte, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Provincia autonoma di Bolzano, Sicilia affinché modifichino la legge elettorale per garantire una maggiore presenza femminile nei Consigli Regionali. Fonte Noi Donne
Torna LIFE IS PINK, la terza edizione della campagna "rosa" per combattere i tumori femminili
La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro lancia, durante tutto il mese di ottobre, LIFE IS PINK, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro i tumori femminili. Giunta alla terza edizione, questa speciale iniziativa ha permesso finora di raccogliere circa 400 mila euro, attraverso una serie di eventi e momenti dedicati. Anche quest’anno, il progetto “in rosa” vedrà il coinvolgimento di numerose aziende e partner, che scelgono di schierarsi in prima linea al fianco della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Fonte La Stampa
Insulti omofobi in una pizzeria torinese
Due titolari di una Pizzeria hanno ricevuto una lettera da parte di uno sconosciuto che li apostrofava con insulti omofobi solo perché il loro locale era chiuso all'ora di pranzo. «È un peccato che abbiate deciso di “non riaprire all'ora di pranzo”. Ma il punto è un altro: considerato che ho saputo da poco che siete due noti culattoni, penso che il male maggiore ce l'abbiate già in corpo (Aids) per cui siamo noi clienti ad aver paura di venire da voi, anche la sera». Fonte La Stampa
Bufera dopo le linee guida annunciate dalla Regione
Per le associazioni pro-vita è soltanto "il primo passo verso una vera soluzione". Invece secondo le associazioni femministe rappresenta "un inaccettabile schiaffo alla libertà delle donne". La circolare impone il divieto di aborto farmacologico direttamente nei consultori piemontesi, riservando l’attuazione dell’interruzione di gravidanza, anche farmacologica, alle strutture ospedaliere. Fonte La Stampa
Aborto farmacologico, la Regione Piemonte vieta la somministrazione della pillola abortiva RU486 nei consultori e impone il ricovero
La regione Piemonte, con una circolare inviata a tutte la ASL e ASO piemontesi ha posto il divieto di somministrazione della pillola abortiva RU486 nei consultori, stabilendo il ricovero ospedaliero per l’interruzione farmacologica di una gravidanza, andando in netto contrasto con le linee di indirizzo date ad agosto da parte del Ministero della Salute. Fonte Piemonteinforma
Torino ospiterà nel 2021 l’assemblea generale dei pride europei
Il Coordinamento Torino Pride ha vinto con il 64% de voti: ospiterà nel 2021, l’Assemblea Generale di EPOA (European Pride Organisers Association). Si tratta della più grande assemblea annuale del network internazionale che riunisce le principali realtà europee e che organizza gli EUROPRIDE. Fonte La Stampa