Archivio Rassegna stampa
Il latte materno non trasmette il Covid
Lo sostiene lo studio italiano coordinato dalla Città della Salute di Torino, pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Frontiers in Pediatrics: il Covid-19 non viene trasmesso dalla mamma positiva al neonato durante l'allattamento. Fonte La Stampa
Disabile uccide la moglie per strada e si toglie la vita
Torino, amministratore delegato arrestato per stalking
"Mi chiamava, mi mandava messaggi a tutte le ore del giorno e della notte, weekend compresi - ha raccontato la donna alla polizia - se non rispondevo in fretta mi accusava di essere poco disponibile o addirittura infedele". Il manager cronometrava le sue pause pranzo, controllava i suoi spostamenti arrivando a licenziarla per il suo comportamento. Fonte La Repubblica
Pubblicati i primi dati dell’indagine ISTAT sui servizi offerti dai centri antiviolenza e dalle case rifugio
L’Istat conduce annualmente le rilevazioni “sulle prestazioni e i servizi offerti” rispettivamente dai centri antiviolenza e dalle case rifugio, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità (DPO)1 presso la Presidenza del Consiglio e le Regioni. Nel 2018, i Centri antiviolenza segnalati dalle Regioni in quanto aderenti all’Intesa Stato – Regioni del 2014, sono 302. Trenta di questi hanno iniziato la loro attività nel 2018. Fonte Dipartimento per le Pari Opportunità
Polemiche su un cartello in un locale: "Se mostri il seno bevi gratis"
Le clienti che mostrano il seno ottengono chupiti gratis e il numero aumenta in base alla taglia del reggiseno. I proprietari del locale urtando la sensibilità di molti, hanno ricevuto molti commenti indignati definendolo un cartello “sessista”. Fonte La Stampa
Stop Ru486 nei consultori in Piemonte
Niente somministrazione della Ru486 nei consultori, stop alla distribuzione in Day Hospital alla fine dell’emergenza Covid, raccordo delle istituzioni con i movimenti pro vita. Sono le linee guida che la Regione Piemonte potrebbe approvare a breve sull’aborto farmacologico, con una apposita delibera, in contrasto con quelle del ministero della Salute. Fonte La Stampa
Speronata e uccisa in scooter dal fratello che non accettava la storia con un ragazzo transgender
Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’uomo ha inseguito la sorella e il compagno transgender mentre venerdì sera erano in viaggio da Caivano ad Acerra. A bordo di uno scooter, ha cercato con i calci di far cadere i due dal mezzo in corsa. Poi in una curva, il motorino con a bordo Maria Paola e Ciro, colpito ancora una volta dal fratello 30enne di lei, ha perso aderenza finendo fuori strada. La 22ene è finita su un tubo per l’irrigazione ed è morta sul colpo. Fonte Il Fatto Quotidiano
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella nomina un'altra giudice alla Corte Costituzionale
Sarà un’altra donna a sostituire la giudice Marta Cartabia alla Corte Costituzionale. Il mandato dell’attuale presidente terminerà il 13 settembre, per questo il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha nominato giudice la professoressa Emanuela Navarretta, nata a Campobasso il 3 gennaio 1966 e ordinaria di diritto privato all’università di Pisa. Il decreto, controfirmato dal premier Giuseppe Conte, è stato comunicato dal Quirinale ai presidenti di Camera e Senato. Fonte La Repubblica