Notizie in evidenza
Gender Equality Plan (GEP) - Piano di Uguaglianza di genere
La Commissione Europea, in coerenza con la Strategia per la parità di genere 2020-2025 dell’UE, ha previsto che le Istituzioni pubbliche che vogliano accedere ai finanziamenti dei programmi europei quali Horizon Europe e PNRR, debbano dotarsi del Gender Equality Plan (GEP). Con Deliberazione di Giunta n°309/2022 la Città di Torino ha approvato lo schema del proprio Piano di Uguaglianza di Genere per monitorare le azioni intraprese, verificare l’esistenza o meno di differenze di genere e, nel caso, progettare azioni concrete per il loro superamento.
Webinar: GENDER EQUALITY IN LOCAL GOVERNMENTS
L’Associazione Torino Città per le Donne (TOxD) organizza un Webinar giovedì 26 maggio alle ore 17.00 dal titolo: GENDER EQUALITY IN LOCAL GOVERNMENTS. Il Webinar sarà in inglese con sottotitolazione automatica. Link per registrarsi all’evento su Zoom. In alternativa si può anche seguire l'evento sulla pagina FB di Torino Città per le Donne. Info>>
Avviso: MACRO AREA "PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA DONNE E UOMINI E PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE CONTRO LE DONNE"
LINEE GUIDA ANNUALI 2022-2023 PER L'INDIVIDUAZIONE DI BENEFICIARI DI CONTRIBUTI E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITÀ MACRO AREA "PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA DONNE E UOMINI E PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE CONTRO LE DONNE". Scadenza 8 luglio 2022. Vai alla pagina dedicata
Avviso: MACRO AREA "TEMATICHE LGBT"
LINEE GUIDA ANNUALI 2022-2023 PER L'INDIVIDUAZIONE DI BENEFICIARI DI CONTRIBUTI E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITÀ MACRO AREA "TEMATICHE LGBT". Scadenza 8 luglio 2022. Vai alla pagina dedicata
Avviso: MACRO AREA "PREVENZIONE E CONTRASTO DELLE DISCRIMINAZIONI RAZZIALI E DEL RAZZISMO IN OGNI SUA FORMA".
LINEE GUIDA ANNUALI 2022-2023 PER L'INDIVIDUAZIONE DI BENEFICIARI DI CONTRIBUTI E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITÀ MACRO AREA "PREVENZIONE E CONTRASTO DELLE DISCRIMINAZIONI RAZZIALI E DEL RAZZISMO IN OGNI SUA FORMA". Scadenza 8 luglio 2022. Vai alla pagina dedicata
Una stanza tutta per loro
Láadan Centro culturale e sociale delle donne presenta il 31 maggio: UNA STANZA TUTTA PER LORO. Un nuovo complesso di fonti di donne da fruire e consultare. Tra poesie degli anni '30, manifesti, disegni e riviste negli archivi e nelle biblioteche delle donne di Láadan. L'iniziativa si svolgerà in presenza nella sede della Federazione Láadan (via Vanchiglia 3, I piano, Torino) e verrà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di Láadan.
Le sfide della leadership al femminile: la legge Golfo-Mosca e le regole sull’equilibrio di genere a 10 anni dall’approvazione
Il Tavolo di Lavoro “Più donne nei CDA e nelle posizioni apicali” propone il 16 giugno l’incontro di aggiornamento “Le sfide della leadership al femminile: la legge Golfo-Mosca e le regole sull’equilibrio di genere a 10 anni dall’approvazione” rivolto a Società Pubbliche e Private, aziende, Ordini professionali e Associazioni, Istituzioni a vario titolo coinvolti nell’attuazione della Legge 120/2011. Programma>>
Empowering women entrepreneurs
II 30 e il 31 maggio si svolgerà l'evento (online) europeo del progetto Women2027, organizzato da Eurochambres con la rete europea EWN (Eurochambres Women Network), in collaborazione con le Unioni regionali di Lombardia, Piemonte, Veneto e Unioncamere nazionale con Unioncamere Europa. Registrati entro il 25 maggio
Seminario: Riprendere insieme a volare - 9 Giugno
Questo seminario avrà lo scopo di diffondere le azioni e gli esiti del progetto europeo PRISMA “Promoting child Resilience and Improving Safeguarding Mechanism against ACEs”, finalizzato alla prevenzione del maltrattamento dei bambini e delle bambine tra gli 0 e i 6 anni.